Ricerca di Fisher per scoprire perché siamo romantici Helen Fisher, in qualità di ricercatrice e biologa, ha focalizzato i suoi studi sull'individuazione dei processi cerebrali che si verificano nelle reazioni di amore, romanticismo, ecc. Logicamente interpretiamo questo caso del romanticismo come l'insieme di sentimenti ed emozioni associati alla passione.
Nulla da fare direttamente con il movimento letterario del diciannovesimo secolo.
Per trovare spiegazioni, Fisher ha usato un numero di soggetti che erano completamente innamorati. Sono stati sottoposti a test in aree specifiche per conoscere le regioni del cervello che sono state attivate quando una persona pensa a chi ama.
I test di Fisher consistevano nello studio blood dei flussi ematici cerebrali mentre la persona innamorata osservava l'immagine del suo partner . Poi videro un numero, lo sottrassero dalle sette alle sette e guardarono una fotografia neutra di qualche insignificante individuo. I test sono stati eseguiti più volte per garantire la coerenza dei risultati. Perché siamo romantici, secondo Helen Fisher?
Sebbene le reazioni d'amore fossero molto diverse e in diversi luoghi del cervello, una regione era particolarmente attiva. È chiamato il nucleo caudato, una parte primitiva che esisteva già nei rettili e si è evoluta anche prima della proliferazione dei mammiferi, che ora ha milioni di anni.
Fisher ha anche concluso che il sistema di ricompensa del nostro cervello è vitale. Quando si osserva la foto della persona amata, si verifica il rilascio di dopamina, il neurotrasmettitore che viene secreto attivando il nucleo caudato, generando motivazione e soddisfazione. Inoltre, il sistema di ricompensa attiva anche altre regioni del cervello, come il setto o VTA, l'area tegmentale ventrale. Entrambi si riferiscono a sentimenti di euforia.Concepire l'amore romantico
Quindi, è ovvio che siamo romantici perché ci innamoriamo. E sembra anche logico pensare che ci innamoriamo perché ci sentiamo bene. Qualcosa del tutto giustificato, dal momento che il sistema di premi e motivazione gioca un ruolo fondamentale in questi processi.
Secondo Fisher,
innamorarsi sarebbe più come un impulso, qualcosa di diverso da un'emozione o un sentimento d'amore. Ci vuole un sacco di lavoro per controllarlo, ed è molto difficile per lui scomparire. Possiamo sempre essere romantici perché siamo esposti all'innamoramento. Tuttavia, le emozioni possono essere più transitorie.Un'altra conclusione raggiunta da Fisher è che l'amore romantico è completamente centrato sulla gratificazione offerta dal sistema di premi.
Nel frattempo, le emozioni si connettono ad altri oggetti come la paura, per esempio.
Il ricercatore afferma anche che le emozioni di base sono associate a diverse espressioni facciali. Mentre dura l'amore romantico, non esiste tale associazione, dal momento che le espressioni sono molto varie. In sintesi, possiamo concludere che l'romantic amore romantico stabilito nella teoria cognitiva di Helen Fisher è più una necessità.
Sentiamo l'impulso di amare ed essere amati perché ci rende felici e sentirsi meglio, più pieni e motivati. Siamo romanticiPer Helen Fisher,
l'amore romantico si è evoluto nel cervello umano. Oggigiorno la tua motivazione ritorna a una persona specifica. Inoltre, ha attribuito a questo processo cerebrale una relazione intrinseca e stretta con la pulsione sessuale e l'attaccamento o la necessità di stabilire legami profondi. Quindi, sempre basata sullo studio di Fisher, queste frasi come usato e banalizzato come "io non sono per niente romantica" non ha senso, in quanto non si tratta di una scelta consapevole, ma fa parte della nostra natura.
Tuttavia,
è un impulso, un sentimento, un'emozione o uno sconosciuto, il romanticismo e l'amore sono elementi fondamentali nelle nostre vite. Il nostro cervello lo sa per natura ed evoluzione. Pertanto, è consigliabile dare importanza e godere della meravigliosa dolcezza della passione.